Come funziona DAB+ ? Scopri di più riguardo al nuovo sistema di trasmissione radio

Ultimamente si parlare di DAB+. Cos’è e come funziona questo standard per la trasmissione radiofonica? DAB+ è l’acronimo di Digital Audio Broadcasting Plus ed è uno standard di trasmissione radiofonica digitale. Questa tecnologia rappresenta un’evoluzione del DAB e integra il codec HE-AAC+ della famiglia MPEG-4. Rispetto alla tecnologia DAB, ciò permette di trasmettere non solo l’audio, ma anche immagini, ampliando così la gamma di contenuti informativi che possono essere trasmessi.

In sostanza, la tecnologia DAB+ di seconda generazione sfrutta un algoritmo di compressione HE-AAC (High Efficiency Advanced Audio Codec o AAC+) e il codice di correzione Reed-Solomon per migliorare la qualità del segnale e garantire una trasmissione più robusta ai disturbi.

Perché è meglio della radio FM?

La radio DAB+ assicura una qualità del suono maggiore e senza disturbi o interferenze rispetto al vecchio standard ed è in grado di trasmettere anche immagini relative all’oggetto della trasmissione radiofonica. A differenza della radio tradizionale, inoltre, con la DAB+ è facile individuare e sintonizzarsi sulla radio preferita, senza perdere tempo a cercarla, perché già si trova su un elenco di canali disponibili.

In sintesi, DAB+ è uno standard di trasmissione radiofonica digitale che offre una qualità del suono superiore e la possibilità di trasmettere anche immagini. Questa tecnologia rappresenta il futuro della radio e sta diventando sempre più diffusa in tutto il mondo.

Diorami: cosa sono e come si realizzano?

diorami cosa sono e come si realizzano

Un vero mondo si apre davanti a noi quando parliamo di un diorama. Se consideriamo che il modellismo è un’arte, i diorami sono un chiaro riflesso di un artista. Cos’è…