Infuso foglie di olivo

Le foglie di olivo sono conosciute per le loro proprietà antiossidanti e utili contro il colesterolo alto, ma non solo: vediamo di cosa si tratta e come trarne beneficio. Le foglie di olivo derivano dalla pianta di Olea europea, un albero diffuso nel nostro Paese e particolarmente longevo, nonché amante dei climi caldi e soleggiati. Si tratta di una pianta sempreverde, appartenente alla famiglia delle Oleaceae e nativa dell’Asia Minore, sebbene cresca in tutta l’area mediterranea. L’ulivo è l’albero produttore delle olive, i frutti dai quali viene ricavato l’ olio extravergine di oliva. Quest’ultimo si colloca tra i protagonisti indiscussi della dieta mediterranea.

Sebbene le olive e il suo olio siano i prodotti più conosciuti ed utilizzati di questo albero, non tutti sanno che anche le foglie racchiudono diverse potenzialità e si possono usare in erboristeria per diversi scopi: fresche o essiccate, esse vantano antiche applicazioni medicinali, oggi indagate anche a livello sperimentale.

L’estratto di foglie di olivo si caratterizza per la rilevante presenza di composti fenolici. Tra questi, spiccano l’ oleuropeina, che è il componente più abbondante, e il verbascoside, ma anche l’ idrossitirosolo, i flavoni e i flavonoli. Ai componenti bioattivi appena accennati vengono attribuite alcune proprietà benefiche per la salute umana. Si evidenziano, nello specifico, proprietà antiossidanti e antipertensive, ma anche proprietà ipoglicemizzanti, ipolipemizzanti e cardioprotettive. Non mancano effetti benefici sulla perdita del peso in eccesso, effetti antinfiammatori e potenzialità antimicrobiche.

Un modo semplice per trarre beneficio dalle foglie di olivo è preparare un infuso. Basta scaldare l’equivalente di una tazza d’acqua (circa 250 – 300 ml), spegnere il fuoco una volta raggiunto il punto di ebollizione e lasciarvi in infusione 5 – 10 g di foglie essiccate. Trascorsi 8/10 minuti, è possibile rimuovere le foglie e consumare l’infuso1.

In sintesi, le foglie di olivo sono un superfood che può aiutare a prevenire le malattie degenerative grazie alle loro proprietà antiossidanti e ad altri benefici per la salute.

Quale lampadario scegliere?

quale lampadario scegliere

Ampiamente vituperato durante il regno del minimalismo , i lampadari sono oggi frequentemente utilizzati nella decorazione di tutti i tipi di ambienti. Ed è che grazie all’attuale fusione di stili , che mescola un pezzo etnico con uno…

Un consulente a tutto tondo

un consulente per sostenere le imprese

Carmine Servilio è un consulente aziendale specializzato nel supportare le PMI nei processi di innovazione tecnologica, gestione del cambiamento organizzativo e accesso ai finanziamenti europei per la ricerca e sviluppo….

Costruzione di piscine a Roma

costruzione di piscine a roma

Costruzione di piscine a Roma Le piscine , senza dubbio, sono uno degli spazi più importanti di un giardino, poiché hanno molti benefici, non solo estetici, ma anche per la nostra salute. Per…