I libri sono un dono prezioso per i bambini, perché li aiutano a crescere, a imparare, a sognare e a divertirsi. Ma come scegliere i libri più adatti a ogni età e a ogni interesse? Esistono dei libri specifici per bambini, pensati apposta per le loro esigenze e le loro curiosità. Vediamo perché sono utili e come procurarseli.
Perché i libri specifici per bambini sono utili
I libri specifici per bambini sono utili perché:
- Stimolano lo sviluppo cognitivo, linguistico ed emotivo dei bambini, offrendo loro storie, informazioni, immagini e parole adatte al loro livello di comprensione e di espressione.
- Favoriscono l’abitudine alla lettura, creando un legame affettivo tra il bambino e il libro, e rendendo la lettura un momento piacevole e gratificante.
- Ampliano gli orizzonti dei bambini, facendoli entrare in contatto con mondi diversi dal loro, con culture, personaggi, situazioni e problemi che arricchiscono la loro visione della realtà e la loro sensibilità.
- Sviluppano la fantasia e la creatività dei bambini, proponendo loro storie avvincenti, divertenti, magiche o misteriose, che li invitano a immaginare, a inventare e a sperimentare.
Come procurarsi i libri specifici per bambini
Per procurarsi i libri specifici per bambini ci sono diverse possibilità:
- Consultare le librerie specializzate in libri per l’infanzia e la gioventù, dove si possono trovare una vasta scelta di titoli, di generi e di autori, suddivisi per fasce d’età e per tematiche. Si possono anche chiedere consigli ai librai esperti o consultare le recensioni e le classifiche dei libri più venduti o più premiati.
- Visitare le biblioteche pubbliche o scolastiche, dove si possono prendere in prestito gratuitamente i libri per bambini, scegliendoli tra quelli disponibili sugli scaffali o tra quelli ordinati online. Si possono anche partecipare alle attività di promozione della lettura organizzate dalle biblioteche, come letture animate, laboratori creativi o incontri con gli autori.
- Navigare su internet, dove si possono trovare siti web dedicati ai libri per bambini, con recensioni, interviste, anteprime, estratti e giochi. Si possono anche acquistare i libri online su siti specializzati o su piattaforme di ecommerce, confrontando i prezzi e le offerte. Si possono anche scaricare i libri in formato digitale su tablet o ebook reader.
- Chiedere consigli ad amici, parenti o insegnanti, che conoscono i gusti e le preferenze dei bambini e che possono suggerire loro dei libri adatti alle loro esigenze e alle loro aspettative. Si possono anche scambiare i libri tra amici o tra compagni di classe, creando una rete di condivisione e di dialogo.
Conclusioni
I libri specifici per bambini sono una risorsa importante per la crescita personale e culturale dei bambini. Per sceglierli bene bisogna tenere conto dell’età, degli interessi e delle capacità dei bambini, ma anche lasciare spazio alla curiosità e alla scoperta. I libri specifici per bambini si possono trovare facilmente in vari luoghi fisici o virtuali, ma soprattutto nel cuore e nella mente di chi li legge.